29 Novembre 2014 - 19:30
Stefano Trevisi
breaking a curtained haze (rev. 2014)
per sax, chitarra elettrica, fisarmonica e campionatore audio
Filippo Perocco
dura pietra (2014)
per sax, chitarra elettrica, pianoforte preparato (e risonanze) e fisarmonica
Lorenzo Tomio
giorni smègi e lombidiosi (rev. 2014)
per sax, chitarra elettrica, synth e fisarmonica
Marco Longo
scribbled lines (2014)
per voce femminile, sax, chitarra elettrica, fisarmonica, pianoforte e synth
Gabriel Mălăncioiu
dans ritualic (2014) – italian première
per sax, chitarra classica amplificata, pianoforte e fisarmonica
Paolo Perezzani
Trous (omaggio a Emilio Villa) (2013) prima esecuzione assoluta
azione musicale per soprano, sax, chitarra elettrica, fisarmonica, ghiaia ed elettronica
I – Primordia
II – Ytalya subjecta
III – Noirneige
IV – Regio quaedam concava
ensemble L’arsenale
Livia Rado soprano
Ilario Morciano sax
Igor Zobin fisarmonica
Lorenzo Tomio chitarre
Roberto Durante pianoforte, synth e campionatore
Filippo Perocco synth e direzione
Nel corso degli ultimi anni L’arsenale ha intrapreso un percorso di ricerca timbrica esaltato da una scelta netta dell’organico (soprano, sax, chitarre, fisarmonica e pianoforte) e dei suoni accessori (synth, oggetti, strumenti fatti in casa, elettronica low-fi).
Proiettato verso il 10° anno di attività, il gruppo trevigiano ha oramai sviluppato un repertorio del tutto personale commissionando diversi lavori a numerosi compositori.
Il programma di questa sera ne è un’ulteriore declinazione.
Accanto ai lavori di Stefano Trevisi, Lorenzo Tomio e Filippo Perocco, L’arsenale propone in prima esecuzione assoluta il brano di Paolo Perezzani (un omaggio del compositore a Emilio Villa scritto nel 2013), il recentissimo lavoro di Marco Longo e in prima italiana la danza rumena di Gabriel Mălăncioiu.