PROSSIMI EVENTI

  • Next events

    Non ci sono eventi
  • fisarmonica

    Igor Zobin

    è uno tra i più attivi giovani fisarmonicisti italiani, premiato da pubblico e critica, nonché musicista eclettico sulla scena internazionale. Fisarmonicista principale dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, ha all’attivo importanti e numerose prime mondiali e italiane, fornisce così un apporto costante e fondamentale allo sviluppo e alla visibilità del proprio strumento in ambito musicale. Grazie a questo principio ha collaborato e collabora regolarmente con compositori, direttori, solisti e orchestre di fama internazionale, quali G.Kurtàg, S.Gubajdulina, A.Corghi, L.Francesconi, F.Nieder, J.Francaix, B.Furrer, A.Cattaneo, T.Brock, D.Kawka, R.Tamayo, Z.Pesko, L.Jia, F.Lanzillotta, M.Angius, F.Maestri, F.Perocco, R.Vaglini, B.Hannigan, B.Gaertner, D.Michel-Dansac, A.Caiello, I.Windsor, con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, l’Orchestra Filarmonica Novecento e con la Fondazione Orchestra Regionale Toscana. Si è esibito per importanti enti quali la Biennale Musica a Venezia, Rai Nuovamusica, Bologna Festival, MITO Festival, Società dei Concerti a Milano, Play!it e altri..è stato il primo fisarmonicista ad esibirsi come solista nella Sala Sinopoli al Parco della Musica con l’Orchestra Sinfonica di Roma e del Lazio. Come fisarmonicista ha inoltre preso parte ai due importantissimi concerti evento a Milano e Torino organizzati dal Ministero dei beni e delle attività culturali, il festival internazionale MITO Festival e l’Orchestra Filarmonica Novecento, all’interno dei festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Come compositore e pianista accompagnatore, ha collaborato e collabora con registi e teatri di fama internazionale, quali I.Pison, P.Magelli, J.Kica, E.Miller, I.Buljan, S.Strelec, Il Teatro Stabile sloveno e Il Teatro Stabile del FVG a Trieste, i Teatri nazionali di Lubiana e quello di Fiume, con dieci premiére all’attivo. Si è diplomato in fisarmonica al Conservatorio G.Rossini di Pesaro, in composizione al Conservatorio G.Tartini di Trieste e si sta diplomando in direzione d’orchestra all’Accademia Musicale Pescarese sotto la guida del M°Renzetti.