PROSSIMI EVENTI

  • Next events

    Non ci sono eventi
  • PROGETTI

    Spirito ludico, humour, gusto della provocazione e visionarietà, insieme a una curiosità tutta empirica, hanno portato la musica di Mauricio Kagel, anche i suoi pezzi più squisitamente strumentali, verso effetti gestuali e plastici, in una parola, teatrali. Variété propone la partecipazione dello straordinario mimo e acrobata francese Jo Bulitt, cresciuto alla scuola di una delle più illustri famiglie circensi, quella dei Fratellini, ma con studi musicali e coreografici alle spalle che ne hanno fatto un brillante esponente del "circo-teatro",

    Il programma mette in luce alcuni lavori di Aldo Clementi scritti per un organico del tutto particolare. Aria per soprano, viola da gamba e liuto, scritta nel 2001 su commissione di Rikskonserter, Stoccolma, trae i propri riferimenti testuali e musicali dal poema componimento di John Dowland Love stood amaz'd at sweet beauty's pain. Fantasia per liuto, è composta di varie serie di frammenti, i più brevi possibili e col maggior numero di note diverse; i moduli, oscillando sempre dal minore al maggiore, chiudono continuamente dei totali crateriali musicali omatici. Diversi gradi di tensione e un semplicissimo codice d'esecuzione pongono i frammenti in una luce diversa dal loro contesto originale: il carattere labile e rapsodico che dovrebbe derivarne ha suggerito il titolo.

    'Nel corso degli anni una sorta di leggenda è cresciuta intorno a questo film, e non sarebbe troppo sorprendente immaginare che Welles avesse preferito esserne l'unico spettatore.'

    François Truffaut

    Del film girato fra 1955 e 1969 rimane una raccolta di diversi frammenti, stilisticamente e tecnicamente diversi tra loro, in una sequenza narrativa frammentata e priva di logica.