PROSSIMI EVENTI

  • Next events

    Non ci sono eventi
  • ENSEMBLE

    IL BRANO STANDARD DEL LOREM IPSUM USATO SIN DAL SEDICESIMO SECOLO È RIPRODOTTO QUI DI SEGUITO PER COLORO CHE FOSSERO INTERESSATI. ANCHE LE SEZIONI 1.10.32 E 1.10.33 DEL "DE FINIBUS

    Fondato nel 2005 a Treviso da giovani musicisti e compositori e sotto la direzione artistico/musicale di Filippo Perocco, L'arsenale si propone di superare la divisione tra lo scrivere musica e il fare musica; tra il concepire un suono e il gesto che produrrà quel suono; tra il tempo di vita di un suono e lo spazio che lo accoglie consumandolo. A riprova di un'indagine sempre viva e a servizio della Nuova Musica, l'ensemble dedica sin dal principio ampio spazio a prime esecuzioni e commissioni di giovani compositori, modellando con prontezza di volta in volta il proprio organico.

    Organizza una propria rassegna quale L'arsenale_nuova musica a Treviso al cui interno articola concerti, seminari, masterclass e il concorso di composizione Chiamata alle musiche. Propone costantemente la collaborazione con ensemble, solisti e direttori del panorama internazionale tra i quali ensemble Argento (New York), Neue Vocalsolisten, Edison Studio, Coro della Radio Lettone, Mario Caroli, Marco Angius, Zoltan Pesko, Michele Lomuto, Nadir Vassena, Kaspars Putninsh.

    Collabora con diverse istituzioni e partecipa a numerose rassegne di musica contemporanea quali la Biennale di Venezia, Mata Festival di New York, Beams, Northeastern University e Brandeis University di Boston, University of Minnesota, Contemporanea e Taukay di Udine, American Academy e Goethe Institute di Roma, Centro tedesco di studi veneziani, associazione Kairos-Camino al Tagliamento, Accademia Musicale Villa Ca' Zenobio, Compositori a Confronto di Reggio Emilia, Cemat-Progetto Sonora, ArsPublica e tante altre.

    Si è esibito in diverse sale quali Le Poisson Rouge di New York, Slosberg Music Hall, Fenway Center di Boston, Ferguson Hall di Minneapolis, Teatro alle Tese, Piccolo Arsenale e Teatro Malibran di Venezia, Teatro delle Voci di Treviso.